![]() |
D.G.T.S. |
|
ABRASIMETRO L’ Abrasimetro A 100, rispondente alle vigenti norme UNI , ISO , DIN , ed ASTM , è in grado di determinare la resistenza all’abrasione di prodotti in gomma vulcanizzata, materie plastiche e simili.
|
|
REOMETRO Il Reometro R500, rispondente alle vigenti norme UNI 8342, ISO 3417 ed ASTM D 2084, è in grado di determinare la curva elastica di vulcanizzazione di mescolanze a base elastomerica. E’ inoltre possibile ottenere la curva viscosa, viscoelastica, complessa della velocità di vulcanizzazione e della tangente dell’angolo di sfasamento.
|
|
DUROMETRO I durometri Shore, nelle scale A e D, vengono utilizzati nel controllo delle caratteristiche di durezza di gomme, elastomeri, plastiche e simili.
|
|
DUROMETRO D I Durometri della serie D 200, rispondenti alle vigenti norme UNI 7318 e 7319, ISO 48, 1818 e 1400, DIN 53519, ASTM D 1415 e BS 903, sono in grado di determinare in modo automatico, il valore di durezza espresso in gradi IRHD su provini di elastomero vulcanizzato.
|
|
MACCHINA UNIVERSALE PROVA TRAZIONE COMPRESSIONE E PIEGA Apparecchiatura tradizionale a cilindro idraulico, con struttura di grande robustezza ed affidabilità. Modello base - Con dinamometro a pendolo a
rilevamento analogico dei dati su quadrante di facile lettura e rullo
autobiografico per diagramma della curva.
|
|
VISCOSIMETRO Il nuovo Viscosimetro Mooney-Line della Prescott Instruments, garantendo una elevata precisione nei dati forniti, rappresenta la scelta ottimale per chi si pone in maniera professionale davanti alle prove di laboratorio sugli elastomeri.
|